Comincia l’avventura! Seguendo l’impulso di creare qualcosa che potesse, nonostante tutto, lasciare il segno, è nato il progetto Pandafamily, una sorta di grande “famiglia”, all’interno della quale è possibile spaziare attraverso diverse forme di intrattenimento, che sia semplice lettura di articoli come questo o apprendimento di una lingua straniera, nonché fumetti comici di personaggi che man mano imparerete a conoscere e ad amare, o odiare. Il tutto nasce con un regalo, un peluche a forma di panda, uno di quei classici pupazzi provenienti dalla Cina, occhi vispi tipo manga giapponese e vestito con la classica T-shirt a righe bianche e blu, corredata da bandana rossa a mo’ di cravatta. Insomma, vero rock style panda. Da semplice pupazzo a personaggio dotato di vita propria il passo è stato brevissimo, a tal punto che dopo un lasso di tempo piuttosto breve è nato il primo abbozzo di un progetto che potesse includere la vita del piccolo panda, innalzato a livello di personaggio dotato di vita propria, che viaggia in treno e in aereo, o con qualsiasi altro mezzo di locomozione, andando a visitare città e paesi che non ha mai visto prima; a noi il piacere di osservare le sue foto, i suoi selfie in perfetto stile umano di lui con un mohito, o lui in riva ad una spiaggia al tramonto. Anche i panda hanno preferenze insomma, e a noi il piacere di scoprire quali siano. Il progetto cominciava a prendere forma; semplici foto sono diventate il punto di partenza per ampliare, amplificare la vita di quel pupazzo che avrebbe cominciato ad essere importante punto di riferimento per qualcosa di reale. Perché non completare le foto con una sorta di diario personale? Ai panda piace scrivere e un commento ad una foto altrimenti un po’ anonima avrebbe potuto innalzare l’attenzione dei seguaci! Foto, blog… nel mentre le circostanze della vita reale avrebbero cominciato a prendere una certa piega fatta di viaggi in Cina, fino a culminare con un matrimonio in terra del sol levante, dove, durante la cerimonia, è stato spiegato il progetto pandafamily ad un centinaio di persone. Pandafamily è diventato quindi un po’ più articolato rispetto alla semplice descrizione della vita di un fortunato pupazzo; è diventata volontà di far conoscere un brand attraverso i più svariati canali di intrattenimento oggi utilizzati, a partire dal web, con le sue mille possibilità ed opportunità di crescita, fumetti a puntate su instagram, blog, fotografie, post su post all’interno dei social network più conosciuti, senza tralasciare le versioni cinesi, pubblico sempre più interessato e in continua crescita. Mia moglie Amanda ed io speriamo di potervi portare all’interno di un luogo tutto da scoprire, perché questa è una grande famiglia e voi siete i benvenuti.