Benvenuti alla seconda parte del nostro viaggio verso il matrimonio in Cina! L’ultima volta ci siamo lasciati in Italia con i documenti pronti; ora non vi resta che partire per il grande paese e sposarvi. Arrivati in Cina vi dovrete recare presso la stazione di Polizia della città dove risiederete per farvi rilasciare un foglietto che certifichi la vostra presenza su territorio cinese (se siete ospiti presso una casa di amici/parenti dovrete andare voi stessi, se siete presso Hotel IN TEORIA è l’hotel stesso che provvede a farlo). In ogni caso è obbligatorio; è semplicemente una sorta di certificato di residenza temporaneo, nulla di più. Praticamente andrete in Stazione di Polizia, vi chiederanno Passaporto, vi chiederanno dove abitate, blablabla, un paio di fotocopie e avrete un foglio A4 con il timbro rosso, finito.
Sbrigate le pratiche necessarie per far sapere alla legge che siete in Cina, è ora di pensare al matrimonio. Documentazione necessaria per cominciare:
PERSONA ITALIANA: il plico di fogli di cui vi ho parlato la volta scorsa, passaporto.
PERSONA CINESE: carta d’identità e residence book (l’Hukou per intenderci)
ENTRAMBI: Foto con entrambi su sfondo rosso (meglio averne 4)
Tutto qui? Tutto qui. In teoria servirebbe anche il Certificato che avete fatto in Stazione di Polizia, ma a noi non l’hanno chiesto; considerato però che è un documento OBBLIGATORIO, matrimonio o meno, voi portatelo, metti che becchiate la tipa pignola… non si sa mai.
DOVE RECARSI?
Tutto ciò che ho scritto e scriverò, lo ripeto, è relativo alla città di Wuhan, provincia di Hubei; quindi numeri di telefono, indirizzi, costi, procedure ecc POTREBBERO ESSERE DIVERSI (indirizzi e n. telefonici ovviamente sì) in altre provincie. Questa guida vuole essere, come dice la parola, una “guida” generale, visto che a livello teorico le procedure sono le stesse. Ritorniamo a noi; dovrete recarvi presso l’ufficio matrimoni della città, in particolare quello specifico per matrimoni con stranieri, che in Wuhan si trova al seguente indirizzo:
UFFICIO MATRIMONI CON STRANIERI A WUHAN: 武汉洪山区雄楚大道191号 (ve lo scrivo in cinese anche per il fatto che sicuramente uno di voi due è cinese ed è più facile trovarlo) il numero di telefono è il seguente: 027-87582092;
IMPORTANTE: arrivate preparati per evitare di perdere tempo; a tal proposito vi dico subito che vi serviranno delle foto a sfondo rosso dove siete presenti entrambi. L’ufficio matrimoni NON le fa più, quindi se arrivate senza averle dovrete mettervi a cercare un fotografo. Quindi FATELE PRIMA. Se vi siete dimenticati, c’è un fotografo vicinissimo all’ufficio, dovrete solo attraversare la strada, quindi alla fine è già una bella fortuna. Vi faranno compilare un foglio ciascuno, che dovrete autenticare con le vostre impronte digitali impregnate di inchiostro rosso. COSTO: 450 Yuan per la registrazione degli atti, più 9 Yuan per i libretti; vi daranno una ricevuta con la quale dovrete recarvi in banca a pagare, ma anche in questo caso sarete fortunati perché ce n’è una giusto all’incrocio! Pagate, tornate in ufficio, consegnate la ricevuta di pagamento e avrete in cambio i libretti rossi. Come sapere quale è quello di lui e quello di lei? Fa fede il nome scritto più in alto, tutto qui. Ve lo dico perché è importante ai fini del prossimo articolo, per trasmettere gli atti in Italia. In ogni caso COMPLIMENTI! Siete ufficialmente sposati per la Cina!