Benvenuti a questa nuova lezione a riguardo dei verbi dell’HSK. In questo episodio vedremo un carattere molto utilizzato (ok, alla fine sono tutti molto utilizzati, ma vedete… stiamo parlando dell’HSK1, quindi espressioni basilari e per questo molto usate). Il verbo “pensare”:
想xiǎng
ITALIANO | CARATTERE | PINYIN |
Io PENSO | 我想 | wŏ xiǎng |
Tu PENSI | 你想 | nĭ xiǎng |
Egli/lui PENSA | 他想 | tā xiǎng |
Ella/lei PENSA | 她想 | tā xiǎng |
Noi PENSIAMO | 我们想 | wŏmen xiǎng |
Voi PENSATE | 你们想 | nĭmen xiǎng |
Essi PENSANO | 他们想 | tāmen xiǎng |
Esse PENSANO | 她们想 | tāmen xiǎng |
La versione negativa è altrettanto semplice:
ITALIANO | CARATTERE | PINYIN |
Io NON PENSO | 我不想 | wŏ bù xiǎng |
Tu NON PENSI | 你不想 | nĭ bù xiǎng |
Egli/lui NON PENSA | 他不想 | tā bù xiǎng |
Ella/lei NON PENSA | 她不想 | tā bù xiǎng |
Noi NON PENSIAMO | 我们不想 | wŏmen bù xiǎng |
Voi NON PENSATE | 你们不想 | nĭmen bù xiǎng |
Essi NON PENSANO | 他们不想 | tāmen bù xiǎng |
Esse NON PENSANO | 她们不想 | tāmen bù xiǎng |
Vediamo subito di chiarire qualche concetto… il verbo “pensare” viene anche utilizzato con un significato che potrebbe essere tradotto come un condizionale, quindi per esempio “mi piacerebbe”. Gli esempi qui sotto aiuteranno a chiarire:
Utilizziamo xiǎng come “pensare”:
Aiutami a PENSARE ad un modo di farlo: 你帮我想个办法吧
E ora è arrivato il momento del condizionale, forse più usato:
Ti piacerebbe andare?: 你想去吗?
Mi piacerebbe mangiare: 我想吃
Ti piacerebbe bere dell’acqua?: 你想喝水吗?
Mi piacerebbe andare in Cina a studiare cinese: 我想去中国学中文
Come potete vedere dagli esempi sopra riportati, anche la costruzione della frase segue le solite regole:
SOGGETTO +想+VERBO + EVENTUALE OGGETTO
Vi lascio alla solita scheda carattere e come sempre…
Stay tuned!