Aaaah… la scrittura cinese… in questa generale introduzione vi parlerò degli aspetti più “personali” che ha fatto si che mi appassionassi a quest’arte millenaria, fatta di tratti, di quadrati immaginari, di equilibrio ed estetica. Perchè la scrittura cinese rispecchia la vita e il carattere di chi la stessa la usa, di chi trasmette tramite l’inchiostro le proprie sensazioni su carta. I caratteri, per loro natura, sono “infiniti” nel loro modo di esteriorizzare non solo il loro significato, ma anche ciò che li lega alla mano di chi scrive, una sorta di dualità che non lascia compromessi a interpretazioni “nascoste” se ci si sa addentrare nel mondo che essi rappresentano. In questa sezione andrò, in futuro, a vedere i vari aspetti storici, i cambiamenti, la teoria e la pratica per poter avere almeno un’infarinatura di base su ciò che si vuole fare a seconda di cosa si ha in mente. Il tutto sarà corredato da immagini pratiche e da consigli sulle risorse attualmente presenti on line sia in forma digitale che cartacea al fine di completare il quadro. Spero di riuscire ad essere innanzitutto chiaro nelle spiegazioni e il più esauriente possibile; so già che sarà possibile che mi dimentichi qualcosa e se ciò dovesse succedere non esitate a farmelo sapere, sono sempre molto interessato a condividere esperienze diverse e metodologie utilizzate per raggiungere lo stesso risultato. Restate sintonizzati amici, presto si partirà per questo lungo viaggio!
Aaaah… the chinese writing… in this general introduction I will speak to you about “personal” aspects that gave me the opportunity to be interested on this millennial art, made of lines, of imaginary squares, of equilibrium and aesthetics. This is because chinese writing mirrors the life and personality whose the same one uses it, transmitting own feelings on paper through the ink. Chinese characters, by nature, are “endless” in their way to show not only their meaning, but also what ties them to the hand which write them , a sort of duality that doesn’t leave compromise to “hidden” interpretations if we know how to penetrate in the world that they represent. In this section I will show various historical aspects, changes, theory and the practice to be able to have, at least, a little knowledge on what we want to do according to things which are in mind. Everything will currently be equipped from practical images and suggestions to on line resources both in digital form and papery, with the purpose to complete articles. I hope to succeed in being clear, first of all in the explanations and most exhaustive possible; I already know that it will be possible that I’ll forget something and if this has to happen don’t hesitate to let me know, I’m always very interested to share different experiences and methodologies used for reaching the same result. Stay tuned in, friends, soon we will depart for this long travel!